KUNISADA (1786–1865). Una cortigiana che beve
    Artista:
    Utagawa Kunisada (1786–1865)
 
 
    Soggetto:
    Una cortigiana intenta a bere.
 
 
    Descrizione
    La stampa raffigura una cortigiana seduta che beve da un calice di vetro, un oggetto di produzione europea particolarmente prezioso. Sullo sfondo è raffigurato un paesaggio stampato in toni di blu (aizuri-e).
 
 
    Serie:
    Sakeyoi no sanssobane. La serie è composta di tre stampe, ognuna con il titolo della serie, che formano un (pseudo) trittico di cui questo è il foglio di destra. La serie allude probabilmente al tema classico dei tre assaggiatori di aceto (Sake-Sui sankyō)
 
 
    Firma:
    Kōchōrō Kunisada ga
 
 
    Datazione:
    1830 circa, sigillo della censura kiwame.
 
 
    Editore:
    Daikokuya
 
 
    Formato:
    Oban tate-e, cm 35,2x24,4.
 
 
    Tecnica:
    Xilografia a colori.
 
 
    Bibliografia:
    Le tre stampe della serie, nello stato senza il paesaggio sullo sfondo, sono illustrate in Asahi Shinbunsha (editore) Ukiyoe ‘bijin-to-Tōkaidō’ Edo-ki no fōkasu. Tokyo 1987, no. 67. Una stampa ventaglio di Kunisada con un simile soggetto e paesaggio sullo sfondo è illustrata in Sebastian Izzard. Kunisada's World. New York 1993, n. 63.
 
 
    Condizioni:
    Bella impressione, colori freschi, alcuni piccoli restauri altrimenti in buone condizioni.
 
 
    No:
     B 330
 
 
	